Album di famiglia

 

Una foto di famiglia e’ prima di tutto una esperienza.

Arrivare alla sua realizzazione (in studio o in esterno, presuppone un rituale: ci si prepara, si sceglie lo stile, gli abiti, poi ci si riunisce, le persone si parlano, comunicano – i membri fra loro e la fotografa con loro. Il ritmo dei movimenti rallenta, i cellulari si mettono da parte, le priorità di quella giornata cambiano.

Lo scopo e’ semplice ma importantissimo: stare insieme, ristabilire i fili che uniscono la famiglia, raccontare in sintesi, in modo leggero ma intenso, un istante che durerà per sempre.

Non ci sfioriamo più come nella quotidianita’, siamo vicini, corpo e cuore, presenti gli uni per gli altri, senza altre distrazioni. Il momento e’ balsamico, trasformativo, ludico, generatore di bellezza.

La fotografia stampata diventera’ una pietra miliare, incorniciata e appesa su un muro o dentro l’album di famiglia o in un portafotografia. Ogni volta che la si guardera’, soprattutto a distanza di tempo, sara’ una scoperta nuova e l’emozione di una gioia ritrovata. L’esperienza e’ compiuta e restera’ nella memoria di ciascuna e di ciascuno, nella propria vita e nelle generazioni successive.